Ricambi per Lavastoviglie

La lavastoviglie un elettrodomestico indispensabile in ogni cucina. Ci aiuta a risparmiare tempo e fatica, permettendoci di avere piatti puliti e brillanti senza doverli lavare a mano. Tuttavia, come tutti gli elettrodomestici, anche la lavastoviglie può guastarsi. In questi casi, è importante rivolgersi a un rivenditore affidabile che possa fornire ricambi originali o compatibili di alta qualità.

Ricambi e Accessori per Lavastoviglie

Sotto-categorie

  • Air Break - Camera

    Air Break Lavastoviglie: cos'è e quando va sostituito?

    L'Air Break, noto anche come salvavita o scudo d'aria, è un componente essenziale per il corretto funzionamento della tua lavastoviglie. Si tratta di una piccola valvola che svolge diverse funzioni importanti:

  • Cerniere
  • Cestelli Piatti e Posate

    Cestello inferiore:

    • Posizionato nella parte inferiore della lavastoviglie.
    • Progettato per ospitare piatti, pentole, teglie e altre stoviglie di grandi dimensioni.

    Cestello superiore:

    • Posizionato nella parte superiore della lavastoviglie, sopra il cestello inferiore.
    • Cestello per posate: Un cestello separato per le posate, posizionato generalmente nella parte anteriore del cestello inferiore o superiore
  • Distributore Detersivo

    Segni che indicano la necessità di sostituire il dosatore detersivo:

    • Perdite di detersivo: Se il dosatore perde detersivo, è necessario sostituirlo per evitare sprechi e danni all'asciugatrice.
    • Detersivo non erogato correttamente: Se il detersivo non viene erogato correttamente durante il ciclo di lavaggio, potrebbe essere necessario sostituire il dosatore.
    • Detersivo incrostato: Se il detersivo si incrosta all'interno del dosatore
  • Elettrovalvole carico

    Quando è necessario sostituire l'elettrovalvola?

    L'elettrovalvola è un componente relativamente robusto, ma con il tempo può usurarsi o guastarsi. Se la tua lavastoviglie presenta uno dei seguenti problemi, potrebbe essere necessario sostituire l'elettrovalvola:

    • La lavastoviglie non si riempie d'acqua: Se la lavastoviglie non avvia il ciclo di lavaggio o si riempie d'acqua molto lentamente, potrebbe essere un problema dell'elettrovalvola.
    • La lavastoviglie perde acqua: Se c'è una perdita d'acqua dalla lavastoviglie, potrebbe essere causata da una guarnizione difettosa nell'elettrovalvola.
    • La lavastoviglie non lava correttamente le stoviglie: Se le stoviglie non vengono lavate correttamente, potrebbe essere perché l'elettrovalvola non fornisce abbastanza acqua ai mulinelli di lavaggio o agli spruzzatori.
    • La lavastoviglie fa rumori strani: Se la lavastoviglie emette rumori strani durante il funzionamento, potrebbe essere un segno che l'elettrovalvola è difettosa.
  • Filtri lavastoviglie

    I filtri della lavastoviglie:

    I filtri della lavastoviglie sono componenti essenziali che garantiscono il corretto funzionamento e la pulizia dell'elettrodomestico.

  • Ghiere Sale -...
  • Guide e Ruote Cesto

    Ruote del cesto della lavastoviglie: guida completa

    Le ruote del cesto della lavastoviglie sono componenti essenziali che permettono al cesto di muoversi scorrevolmente sui binari all'interno dell'elettrodomestico. Con il tempo e l'usura, le ruote possono usurarsi, rompersi o incepparsi, rendendo difficile o impossibile lo spostamento del cesto.

  • Guarnizioni lavastoviglie
  • Interruttori - Pulsanti
  • Maniglie - Manopole
  • Molle lavastoviglie
  • Motopompe ricircolo

    Quando sostituire la motopompa di ricircolo:

    La motopompa di ricircolo è un componente robusto e generalmente dura per molti anni. Tuttavia, con il tempo e l'usura, può subire malfunzionamenti che richiedono la sostituzione. Segni che indicano un guasto alla pompa di ricircolo includono:

    • Rumori insoliti: Vibrazioni o rumori metallici durante il funzionamento della lavastoviglie possono indicare un problema alla pompa.
    • Lavaggio non efficace: Se le stoviglie non vengono pulite completamente, potrebbe esserci un problema di pressione dell'acqua causato da una pompa difettosa.
    • Mancanza di scarico: Se l'acqua rimane nella vasca al termine del ciclo di lavaggio, la pompa di scarico non funziona correttamente.
    • Perdite d'acqua: Perdite dalla base della lavastoviglie potrebbero essere causate da una guarnizione difettosa o da una crepa nella pompa.
  • Mulinello Irrotatore

    Il mulinello irritatore della lavastoviglie: 

    Cos'è il mulinello irritatore?

    Il mulinello irritatore, noto anche come rotore o braccio rotante, è un componente fondamentale della lavastoviglie. Si trova nella parte inferiore della macchina e ruota a getti d'acqua ad alta pressione per pulire i piatti, le pentole e le stoviglie.

  • Parti in plastica
  • Pompe scarico...

    Quando sostituire la pompa di scarico:

    Esistono diversi segnali che possono indicare la necessità di sostituire la pompa di scarico della lavastoviglie:

    • La lavastoviglie non scarica l'acqua: questo è il segnale più evidente di un problema alla pompa di scarico. Se l'acqua rimane nella lavastoviglie al termine del ciclo, è probabile che la pompa sia guasta.
    • Rumori anomali: se durante il funzionamento della lavastoviglie si sentono rumori forti o insoliti, provenienti dalla parte inferiore dell'elettrodomestico, potrebbe esserci un problema alla pompa di scarico.
    • Fugas d'acqua: se si verificano perdite d'acqua dalla parte inferiore della lavastoviglie, la pompa di scarico potrebbe essere danneggiata o il relativo tubo di scarico potrebbe non essere fissato correttamente.
    • Mancanza di pressione: se l'acqua viene scaricata lentamente o con poca pressione, potrebbe esserci un problema di intasamento o di usura della pompa di scarico.
  • Pressostati Flussostati

    Pressostato:

    Il pressostato è un sensore che misura la pressione dell'acqua all'interno della lavastoviglie. Invia informazioni alla scheda di controllo della lavastoviglie, che le utilizza per regolare il flusso dell'acqua e garantire che il livello sia ottimale per ogni fase del ciclo di lavaggio.

    Segni di un pressostato difettoso:

    • La lavastoviglie non si riempie d'acqua
    • La lavastoviglie si riempie eccessivamente d'acqua
    • La lavastoviglie perde acqua
    • Il ciclo di lavaggio si interrompe inaspettatamente
    • La lavastoviglie emette rumori insoliti
  • Resistenze lavastoviglie

    Quando è necessario sostituire la resistenza della lavastoviglie?

    Esistono diversi segnali che possono indicare la necessità di sostituire la resistenza della lavastoviglie:

    • Le stoviglie non vengono lavate correttamente: Se le stoviglie escono dalla lavastoviglie ancora sporche o con macchie di cibo, potrebbe essere un segno che la resistenza non funziona correttamente e non riscalda l'acqua a sufficienza.
    • Il ciclo di lavaggio dura più a lungo: Se la lavastoviglie impiega più tempo del solito per completare un ciclo di lavaggio, potrebbe essere perché la resistenza è inefficiente e ci vuole più tempo per riscaldare l'acqua.
    • La lavastoviglie fa rumore durante il funzionamento: Se la lavastoviglie emette rumori insoliti durante il funzionamento, potrebbe essere un segno che la resistenza è danneggiata.
    • La lavastoviglie non scalda l'acqua: Se l'acqua nella lavastoviglie rimane fredda durante il ciclo di lavaggio, è evidente che la resistenza non funziona.
  • Schede Elettroniche
  • Serrature porta...

    Quando sostituire la serratura porta lavastoviglie?

    La serratura porta lavastoviglie è un componente robusto e generalmente dura a lungo. Tuttavia, con il tempo e l'usura, può subire dei malfunzionamenti che necessitano di una sostituzione. Ecco alcuni segnali che indicano che la serratura potrebbe essere difettosa:

    • Difficoltà ad aprire o chiudere la porta: se la porta si apre o chiude con difficoltà, o se è necessario un eccessivo sforzo, potrebbe esserci un problema con la serratura.
    • Porta che non si chiude correttamente: se la porta non si chiude completamente o se si apre accidentalmente durante il ciclo di lavaggio, la serratura è sicuramente difettosa e va sostituita.
    • Rumori anomali: se si sentono rumori strani o scricchiolii durante l'apertura o la chiusura della porta, potrebbe esserci un problema con la serratura.
    • Guarnizione danneggiata: se la guarnizione della porta è danneggiata o usurata, la serratura potrebbe non funzionare correttamente.
  • Termostati e Sonde
  • Tubi Carico AcquaStop

    I tubi di carico Acquastop per lavastoviglie hanno la funzione di:

    • Fornire l'acqua alla lavastoviglie: I tubi flessibili permettono il collegamento tra la presa d'acqua e la lavastoviglie, garantendo l'afflusso necessario per il lavaggio delle stoviglie.
    • Prevenire le perdite d'acqua: Il sistema Acquastop, integrato nel tubo, interviene in caso di fuoriuscite accidentali, bloccando il flusso dell'acqua e minimizzando i danni da allagamento.
  • Tubi Scarico
  • Valvole Flusso

Filtri attivi